Bellinzona Beatles Days 2025

12, 13 e 14 giugno

Piazza del Sole Bellinzona

Entrata gratuita a tutti gli eventi

Quattro uomini in posa, con abbigliamento vintage e capelli alla moda degli anni '60. Uno indossa occhiali da sole.

Giovedì

12 giugno

DOCUFILM
+ incontro intervista
Sala consiglio comunale

Dalle 18:00
Entrata gratuita

FREDA KELLY

La segregaria dei THE BEATLES (1962-1972)

  • La sua passione per i Fab Four si trasformò quasi in un’ossessione e la portò, in quel periodo, ad assistere a quasi 200 dei loro concerti, in particolar modo a quelli tenuti durante la pausa pranzo, eventi spesso più informali rispetto a quelli serali. Ebbe così modo di stringere, con il passare del tempo, amicizia con i membri della band. Grazie anche a questa amicizia, venne ben presto assunta da Roberta “Bobby” Brown come segretaria del fan club ufficiale dei Beatles. Quando nel 1962 Bobby, la prima vera segretaria dei Beatles, decise di farsi da parte, il nuovo manager del gruppo, Brian Epstein, propose a Freda di raccogliere la sua eredità, essendo ormai un personaggio familiare sia a lui che alla band. Una proposta lusinghiera che Kelly decise di accettare, nonostante il parere contrario del padre, che avrebbe preferito un altro tipo di lavoro per una ragazza di ancora 17 anni. Nel ruolo di segretaria divenne quindi la prima responsabile del fan club del gruppo. Tra i suoi compiti c’era, ad esempio, rispondere alle centinaia di migliaia di lettere che ogni settimana i fan del gruppo inviavano ai propri beniamini.

    In quegli anni i suoi contatti con i membri del gruppo furono costanti e la portarono molto presto a diventare la confidente di ognuno dei Beatles, anche singolarmente. John, Ringo, Paul e George ne apprezzarono infatti il suo duro lavoro e la sua discrezione, e finirono per fidarsi completamente di lei e delle sue intuizioni, oltre che dei suoi consigli.

    Quando nel 1965 i Beatles divennero delle star mondiali, Epstein decise di trasferire il suo ufficio a Londra. Kelly avrebbe voluto seguirlo, ma il padre glielo proibì. Non volendo perdere un’assistente così preziosa, la band propose però alla ragazza di continuare a lavorare per loro a distanza, da Liverpool. Una proposta che Freda e il padre accettarono di buon grado.Per tutta la carriera dei Beatles Freda continuò quindi a svolgere le sue mansioni per conto della band, risultando fondamentale per gestire un successo senza precedenti. E venne confermata anche dopo la morte di Epstein, nel 1967, di fatto chiudendo il proprio rapporto lavorativo con i Fab Four solo nel 1972, dopo lo scioglimento del gruppo.

Donna anziana sorridente appoggiata a un muro di mattoni, vestita con un abito floreale. Sullo sfondo sfocato ci sono strumenti musicali, tra cui una batteria e una chitarra.
Due persone in una foto in bianco e nero. Una donna sorride accanto a un uomo che guarda verso la fotocamera, entrambi sembrano giovani e vestiti in abbigliamento casual.
Tre persone posano in un campo all'aperto, due uomini e una donna. L'uomo a sinistra indossa un abito scuro a righe, la donna al centro ha un vestito chiaro e una collana lunga, e l'uomo a destra porta un cappotto blu oversize, un cappello e occhiali da sole.
Una coppia abbracciata, l'uomo bacia la fronte della donna, entrambi sorridenti. L'uomo indossa una giacca dal motivo complesso.
Anziano con barba bianca in abito tradizionale, tiene una chitarra elettrica rossa.

Venerdì

13 giugno

BEAT NIGHT
Piazza del Sole

Entrata gratuita

Persona con occhiali da sole davanti a uno schermo LED con la scritta 'DJ-KIKO'.

19:00 – 19:50

Dj KIKO

  • Kiko Petrarca nasce a Locarno nel 1966. La passione per la musica lo travolge già in tenera età. Dopo gli inizi amatoriali con chitarra e plettro in compagnia di amici e gruppi locali, scopre la vocazione da intrattenitore e DJ nei locali e nelle discoteche Ticinesi. È ideatore e direttore della manifestazione “BetaDay”, raduno “open air” dedicato al mondo Harley-Davidson.

    Nel 2012 viene ingaggiato dalla discoteca “La Rotonda” di Gordola per far rivivere la musica delle mitiche Stelle di Ascona con un grande successo di pubblico.

    Sempre disponibile a trasmettere l’energia della musica, lo ritroviamo su prestigiosi palchi ticinesi tra cui quello del “Ramarro” ed in manifestazioni di rilievo nazionale in occasione dei “Bellinzona Beatles Days”.

Gruppo di quattro persone in posa, due uomini dietro e un uomo e una donna davanti. La donna sorride e indossa una camicia chiara. Uno degli uomini indossa un cappello.

20:00 – 21:00

KILIRADIO

  • I KILIRADIO si inseriscono nella corrente Adult Alternative Rock, con composizioni originali dalle sonorità eclettiche, oltre che rivisitazioni audaci di brani intramontabili che hanno segnato la storia della musica.

    La band, attiva dal 2012 e affermata nel panorama musicale ticinese, finalista del TicinoBands Live Contest 2015, non ha mai smesso di dare voce alla propria vena creativa, proponendo uno stile di carattere, d’ispirazione anni settanta, dalle sfumature rock-pop-funky per tutti gli umori!

    Frutto di un’alchimia fruttuosa fra quattro musicisti affiatati:
    Tiziana Ghiringhelli (voce-percussioni)
    Oliver Frei (voce-chitarra)
    Antonio Raimondo (basso)
    Matteo Frapolli (batteria)

Cinque persone in posa con strumenti musicali, tra cui una chitarra elettrica e un basso, in uno studio artistico con pareti dipinte e una vetrata colorata. Indossano abiti casual ed eleganti.

21:15 – 22:15

Mrs IZ
and THE WILD CATS

  • Mrs.Iz and the Wild Cats è la band che sta facendo impazzire tutti quanti travolgendo e coinvolgendo il pubblico con energia e bravura!

    Prendete una Signora ( Mrs IZ), quattro gattoni selvaggi ed il gioco è fatto, ne esce una ricetta vincente formata da cinque grandi musicisti e amici che propongono al pubblico un repertorio talmente speciale da farsi amare al primo ascolto…Una band da “Colpo di fulmine”!

    Il motto del gruppo è “ Only good music” ; solo buona musica, quella immortale, quella che “spettina”, quella che fa ballare, meditare, cantare e anche sognare: Blues da pelle d’oca, ballads per innamorarsi… ma anche pezzi rock al fulmicotone per un divertimento assicurato!

    Il repertorio dei Mrs Iz and the Wild Cats è come un cesto di ciliegie… una canzone tira l’altra… impossibile fermarsi!

    Line up:
    Isabella Marelli - voce solista
    Andrea “Zen” Zennaro – chitarre
    Guido Lombardo -Tastiere e voce
    Andrea Bregonzio - basso e voce
    Oscar Trabucchi – Batteria e percussioni

Band che suona dal vivo su un palco con chitarristi e batterista.

22:30 – 00:30

JETHRO TULL'S

MARTIN

BARRE

Tribute band dei Beatles che si esibisce dal vivo sul palco con luci colorate e strumenti musicali.

Sabato

14 giugno

BEATLES NIGHT
Piazza del Sole

Entrata gratuita

Uomo sorridente con chitarra acustica, indossa maglietta "Beatles Day" in uno studio musicale con strumenti in sottofondo.

19:00 – 19:30

ROLANDO GIAMBELLI

  • Presidente dei Beatlesiani d’Italia.

Una persona che suona la chitarra elettrica sul palco, con microfono davanti, in un ambiente musicale.

19:45 – 20:15

MADDALENA CAPUTO

  • Maddalena Caputo ha 21 anni e studia musica dall’età di 11 anni, seguendo lezioni di chitarra, canto corale e canto solistico. La sua passione per la musica è nata insieme a lei, per poi crescere e trasformarsi quando ha iniziato a nutrire interesse per generi e musicisti di epoche lontane, ma anche contemporanei. Ciò che più la affascina sono i ritmi della musica latina, l’arte di Rosalía, le melodie di Lana del Rey e la magia di Sade.

    Ha partecipato a diversi Beatles Day e a vari eventi musicali in diverse città, tra cui Brescia, Torino e Firenze. Inoltre, ha preso parte a numerosi concorsi, tra cui Sanremo New Talent nell’edizione del 2021, arrivando in finale tra i primi 13 concorrenti.

    Attualmente frequenta il terzo anno di università di mediazione linguistica e studia inglese, spagnolo e cinese.

Tre persone sorridenti sedute su dei gradini di fronte a un palco con strumenti musicali e un grande ritratto sullo sfondo.

20:30 – 21:45

MARCO ZAPPA FAMILY & FRIENDS

  • Marco Zappa si presenta anche questa volta a Bellinzona, con uno spettacolo ed una Band ad hoc, particolare ed autentica che ripropone i brani dei Beatles con maestria e grande competenza.

    Marco è nato musicalmente proprio negli anni in cui questa musica stava nascendo e si evolveva autenticamente ed ha continuato la sua ricerca, pubblicando tra l’altro anche un CD dedicato a George Harrison ed un doppio album dedicato ai Beatles. È il musicista che riesce a riproporre questi spiriti originali, creando degli arrangiamenti personali, ma estremamente rispettosi.

    Invitato più volte alla BeatlesWeek di Liverpool, si è esibito nei teatri più prestigiosi della città, dalla Anglican Cathedral, alla Philarmonic Hall e naturalmente al Cavern. A Liverpool tornerà anche quest’anno.

    Accanto a Marco, la FamilyBand, vede la figlia Daria al violino ed alla voce, grande professionista attiva nella Zürcher Kammer Orchester ed anche il giovane nipote, Iskander, all’Arpa e alla voce.

    Per l’occasione il Trio è arricchito dalla presenza di due altri grandi musicisti: il batterista e percussionista Ilir Kryekurti ed il polistrumentista Mirko Roccato al basso, ai sassofoni, al clarinetto ed alla chitarra.

Uomo con capelli bianchi e occhiali da sole, indossa una camicia nera e una collana, sfondo urbano con parete e struttura metallica.
Logo della International Beatleweek Liverpool con testo stilizzato.

21:50 – 22:10

JON KAETS

  • Nato e cresciuto a Liverpool, oltre che otttimo musicista Jon è ora direttore di Cavern City Tours, la società dietro International Beatleweek, e naturalmente, il proprietario del Cavern, il club più famoso al mondo. È il principale responsabile di tutta la musica/degli eventi del club e presenta molti degli spettacoli teatrali durante l’International Beatleweek. Ha recentemente diretto il documentario ufficiale del Cavern, “The Cavern Club – The Beat Goes On” . Jon riesce ancora a esibirsi da solista in concerti acustici durante la settimana al Cavern come uno degli artisti residenti. Jon, naturalmente, rende omaggio a John e ai Beatles, così come a tutte le altre grandi band che si sono esibite in questo locale leggendario: The Kinks, Stones, Oasis e molti altri!

    Negli ultimi anni, Jon ha visitato gli Stati Uniti, il Canada, il Giappone, l’Argentina, l’Europa e il Brasile per promuovere il Cavern e l’International Beatleweek, oltre a esibirsi nel suo tributo a John e ai Beatles. Jon è anche un cantautore e ha appena pubblicato il suo nuovo album “Any Man Would Do The Same” su Cavern Records.

    In occasione del venticinquesimo anniversario siamo orgogliosi di annunciare il gemellaggio fra la leggendaria International Beatleweek di Liverpool e la nostra Bellinzona Beatles Days

Tributo ai Beatles con membri della band che suonano strumenti musicali sul palco.

22:30 – 00:30

THE CAVERN

BEATLES

Sabato mattina
in Piazza Buffi

14 giugno

Mercato del disco (dalle 09:30)
e concerti (dalle 10:30)

Uomo che suona la chitarra acustica seduto su una sedia, indossando una camicia chiara.

10:00 – 11:00

MAURIZIO MALANO

  • Maurizio Malano: Chitarrista torinese laureato in chitarra jazz al conservatorio, è titolare del corso di chitarra moderna in varie scuole di musica ed è autore e chitarrista degli spettacoli “Ziggy Played Guitar” su David Bowie e “The Sky Is Crying” su Stevie Ray Vaughan. Si propone come concertista “One Man Guitar” ed è il chitarrista solista dei “Let’s Beat – The Beatles Acoustic Tribute”, dei “Jazz Tape Duo”, del gruppo Funky “Coffe Beans”, del “Bright Size Trio-Pat Metheny Tribute”. Autore musicista ed arrangiatore per TedXTorino 2021 e per varie collaborazioni teatrali tra cui “Sporting” di Mauro Berruto ed Enrico Gentina, “Municipale Teatro” e CAST di Claudio Montagna.

Cinque uomini in piedi in una sala prove musicale, con strumenti musicali dietro di loro.

11:15 – 12:15

THE INSTANT KARMA

  • THE INSTANT KARMA, unica tribute band di John Lennon in Svizzera.
    I musicisti vantano tutti un’esperienza ultra ventennale nel campo della musica.
    Negli ultimi anni si sono esibiti in molti locali importanti del Ticino, Svizzera tedesca, Svizzera francese e Italia, senza dimenticare le varie apparizioni alla televisione. Inoltre sono stati invitati quali ospiti d’onore ad importanti open air quali, Bellinzona Beatles Days, Valle Maggia Magic Blues, Torino Beatles Days, HARD ROCK Hotel di Davos, ecc., raggiungendo tra l’altro nel 2021 con il brano “Come together”, il primo posto sul portale internazionale di musica Number 1 Music (www.n1m.com).

    Un vero e proprio momento di grande musica ed emozioni, che vi farà tornare indietro di 50 anni con le canzoni più belle di sempre, un tuffo nel passato nei mitici anni ‘60, sia con JOHN LENNON, sia con i mitici THE BEATLES.

    Componenti:
    Rocco Cappa (Chitarra e voce)
    Massimo Moretti (Basso e voce)
    Romeo Velluto (Chitarra e voce)
    Robby D’Angelo (Batteria)
    Salvatore Succurro (Piano)